
Stefania Beltrami
Architetto, ceramista.
La ceramica entra subito da protagonista nel percorso di ricerca di Stefania Beltrami. Affinata la tecnica grazie anche ai corsi del Maestro Ceramista Luca Leandri e del prof. Giovanni Cimatti, scopre in essa un nuovo modo di esprimersi per combattere l’idea statica e immutabile del per sempre.
La creta diventa il punto d’incontro nel quale far convivere il passato, il divenire e le possibilità ancora inespresse della vita come dell’opera in sé.
Si specializza nella tecnica Raku che diventa il mezzo privilegiato per indagare il limite fisico della materia e per aggiungere il valore della sorpresa e della precarietà della vita anche nelle opere.
Nel 2004 con Liliana Raimondi fonda STELI, Laboratorio d’Arti, e insieme condividono la direzione delle attività, della didattica, dello spazio espositivo, oltre che un percorso finalizzato alla produzione di opere di artigianato artistico.
Partecipa a numerose collettive legate alla produzione Artistico-Artigianale della Ceramica, con sculture e installazioni sia in Italia che all’Estero.
Nel 2012 presenta a Roma la mostra personale “Dieciannidicreta – per stare e volare altrove” e nel 2016 a Vienna “Latina-Vienna passando per Kyoto”.
La sua ricerca artistica continua presso il Laboratorio di STELI.
Vive e lavora a Latina.